2
indietro


Pianta: Orzo (Hordeum vulgare)
Caratteristiche: Resistenza al virus del nanismo giallo
I virus del nanismo giallo sono tra i più diffusi nel mondo. Segnali tipici sono la presenza di piccoli nidi rotondi e gialli e nanismo tra le piante. Il virus si trasmette attraverso gli afidi, e quindi si verifica frequentemente in campi che non sono stati trattati contro gli afidi durante l’autunno. Poiché i virus non possono essere direttamente contrastati, si cerca di controllarne i vettori, in questo caso gli afidi: i semi di cereali sono seminati in assenza di afidi e viene così promossa una rapida e completa germinazione dei semi. Anche gli insetticidi sono talvolta utilizzati come misura preventiva. La quantità di insetticidi utilizzati può essere ridotta al minimo tramite la concimazione. Come approccio alternativo, i ricercatori ungheresi dell'Istituto di biotecnologia agricola hanno utilizzato il metodo CRISPR/Cas per generare piante d'orzo con una resistenza efficace al virus del nanismo giallo introducendo una mutazione puntiforme nel suo genoma.
Pubblicazioni
Title | Creating highly efficient resistance against wheat dwarf virus in barley by employing CRISPR/Cas9 system | ![]() |
Authors | Andràs Kis et al. | |
Country | Hungary | |
Journal | Plant Biotechnology Journal | |
Year | 2019 | |
DOI | doi:10.1111/pbi.13077 |