10
indietro


Pianta: Semi di colza (Brassica napus)
Caratteristiche: Maggiore resistenza al marciume dello stelo (S. Sclerotiorum)
La sclerotinia sclerotiorum, nota anche come marciume bianco, è una malattia fungina che avviene in molte colture tra cui colza, girasole, patate, legumi o cavolo. Il fungo causa danni soprattutto durante estati umide, calde e precoci e con un'elevata umidità. Dopo la fioritura si formano macchie bianco-grigiastre sui gambi o sui germogli laterali. Si sviluppa un tessuto fungino bianco, simile al feltro, che ricopre lo stelo e lo fa marcire. Nel caso della colza, questo può portare a perdite di raccolto del 5-100 % a seconda della gravità dell'infestazione. Gli scienziati cinesi dell'Università di Yangzhou hanno eliminato con successo un gene con CRISPR/Cas e hanno alimentato la suscettibilità della pianta alla S. sclerotiorum. Le piante mutate hanno mostrato una maggiore resistenza rispetto alla pianta originaria.
Pubblicazioni
Title | CRISPR/Cas9-Mediated Multiplex Genome Editing of the BnWRKY11 and BnWRKY70 Genes in Brassica napus L. | ![]() |
Authors | Qinfu Sun et al. | |
Country | China | |
Journal | International Journal of Molecular Sciences | |
Year | 2018 | |
DOI | doi:10.3390/ijms19092716 |